Una dettagliata indagine archivistica dimostra come la nobile famiglia Baglioni, che governò Perugia nel Rinascimento, ebbe importanti legami con la piccola città umbra di Cannara. Cannara ha una notorietà che oltrepassa i confini regionali grazie al suo prodotto principe: la cipolla, indiscutibilmente, una delle eccellenze enogastronomiche dell’Umbria. Quello che meno si conosce della città...


La scoperta di un diavolo nei dipinti di Giotto
La cassa mortuaria di San Francesco e Santa Chiara
Bartoccio …e così nacque la satira
Trionfo dell’Ordine Benedettino – Il quadro dimenticato
D’Annunzio e San Francesco – Il Vate e il Santo
I Baglioni e la morte di Grifonetto raccontati dal pennello di Raffaello
Mussolini: “Per mio ordine fate cambiare la targa di Perugia in PG”
Un “demone” si nasconde nella Basilica di San Pietro
La Grotta di Cinicchio ad Assisi
La medicina casalinga agli inizi del Novecento
Commenti recenti