(di Giuseppe F. Merenda) Assisi, XIII secolo Rufino apparteneva alla nobile famiglia degli Scifi, conti di Sasso Rosso, ed era cugino in primo grado di Chiara, essendo suo padre Scipione di Offreduccio di Bernardino uno dei fratelli di Favarone il padre della futura protettrice della televisione. Omer Englebert scrive che Rufino era “timido, riservato, silenzioso e forse anche un po’ balbuzi...

La scoperta di un diavolo nei dipinti di Giotto
La cassa mortuaria di San Francesco e Santa Chiara
Bartoccio …e così nacque la satira
Trionfo dell’Ordine Benedettino – Il quadro dimenticato
D’Annunzio e San Francesco – Il Vate e il Santo
I Baglioni e la morte di Grifonetto raccontati dal pennello di Raffaello
Mussolini: “Per mio ordine fate cambiare la targa di Perugia in PG”
Un “demone” si nasconde nella Basilica di San Pietro
La Grotta di Cinicchio ad Assisi
La medicina casalinga agli inizi del Novecento
Commenti recenti