
Nozze rosse – Percorso tra i monumenti e le opere d’arte di Perugia.
Aver ricevuto in regalo da Alessandra Oddi Baglioni, questo libro, primo di una trilogia sulla storia cinquecentesca della nobile famiglia perugina da cui l’autrice discende, è stato il pretesto, l’ispirazione e il punto di partenza per la ricerca che ci ha portato a scrivere uno degli articoli cui siamo più affezionati. L’opera racconta: la truce vicenda delle nozze rosse, in cui fratelli uccisero fratelli, la faticosa risalita di Giampaolo al potere di Perugia e la definitiva abdicazione baglionesca, coincisa con la morte del condottiero. Le vicende della “signoria occulta”, insieme alla splendida Deposizione Baglioni di Raffaello Sanzio, rimangono indelebili a eterna memoria dei fasti di un passato glorioso. Il libro rendere omaggio a Perugia e ai capolavori pittorici che nacquero in questa parte d’Italia nel suo momento di massimo splendore.
Anno pubblicazione: 2012
Editore: Volumnia
Nozze rosse – Percorso tra i monumenti e le opere d’arte di Perugia di Alessandra Oddi Baglioni fa parte della bibliografia di:
I Baglioni e la morte di Grifonetto raccontati dal pennello di Raffaello
La “Signoria” dei Baglioni inizia e finisce con Cannara






La scoperta di un diavolo nei dipinti di Giotto
La cassa mortuaria di San Francesco e Santa Chiara
Bartoccio …e così nacque la satira
Trionfo dell’Ordine Benedettino – Il quadro dimenticato
D’Annunzio e San Francesco – Il Vate e il Santo
I Baglioni e la morte di Grifonetto raccontati dal pennello di Raffaello
Mussolini: “Per mio ordine fate cambiare la targa di Perugia in PG”
Un “demone” si nasconde nella Basilica di San Pietro
La Grotta di Cinicchio ad Assisi
La medicina casalinga agli inizi del Novecento
Commenti
Non ci sono commenti per questo articolo.