Ricette tradizionali in dialetto umbro
Ce arisemo nco la tradizione, ma è sempre ’na tradizione da poretti, da gente che s’ha da contentà de poco e nun vole buttà via gnente. ’Nfatti ce vole ’l pan vecchio, quillo che nun s’adopra, così se da ta le galine.
 ’Nto la sol…ita cazzarola de coccio, ce se mette ’n po d’olio, ’l lardo battuto, le cipolle a fettine e doppo ce se buttono anche i pomidori puliti benino co ’na foglina de basilico o de mentuccia. Ce se butta l’acqua e se fa coce pe ’n’oretta.
 Se serve ntol piatto dove ciavete messo ’l pan duro, Se magna doppo ’n po’ e se condisce anche nco l’olio e ’l formaggio.
 (Tratto dal libro: Umbria in bocca)






 
La scoperta di un diavolo nei dipinti di Giotto
La cassa mortuaria di San Francesco e Santa Chiara
Bartoccio …e così nacque la satira
Trionfo dell’Ordine Benedettino – Il quadro dimenticato
D’Annunzio e San Francesco – Il Vate e il Santo
I Baglioni e la morte di Grifonetto raccontati dal pennello di Raffaello
Mussolini: “Per mio ordine fate cambiare la targa di Perugia in PG”
Un “demone” si nasconde nella Basilica di San Pietro
La Grotta di Cinicchio ad Assisi
La medicina casalinga agli inizi del Novecento
 
 
Commenti
Non ci sono commenti per questo articolo.